Benvenuti su Gorizia TV

Gorizia Life Magazine diventa Gorizia TV, uno spazio tutto nuovo che attraverso l’obiettivo della telecamera di Roberto Borghes vive la città, la regione e la vicina Slovenia in presa diretta attraverso i servizi, le novità, i fatti, le feste, le cerimonie, sempre con nuove idee e spunti originali.

icona18 agosto 2011

COMUNE DI GORIZIA NOTA STAMPA

Delibera approvata nell’ultima giunta comunale

In via Garibaldi, da settembre, mercato agricolo anche il lunedì

Premesso che con deliberazione giuntale n. 89 dd. 15/04/2010, la Federazione Provinciale Coldiretti di Gorizia, avvalendosi, al fine della gestione delle aree mercatali concesse, della Fondazione “Campagna Amica”, è stata autorizzata a curare lo svolgimento del mercato degli imprenditori agricoli della Provincia stessa, prioritariamente al fine di promuovere la vendita diretta di prodotti freschi, di stagione e legati al territorio, di ridurre la filiera distributiva per poter incidere significativamente sul prezzo finale, e di valorizzare le produzioni agroalimentari locali;

Che detto mercato si svolge settimanalmente di giovedì e prevede la partecipazione di almeno 7 operatori, in ragione della stagionalità dei prodotti da esitare;

Ritenuto, in considerazione della positiva esperienza del mercato già autorizzato, di prorogare di un ulteriore anno la validità temporale;

Ritenuto, in virtù della soddisfazione espressa dagli operatori e del manifesto gradimento della cittadinanza, di accogliere la richiesta inoltrata da Coldiretti di effettuare il mercato oltre al giovedì anche al lunedì di ogni settimana;

Visto il Decreto del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali dd. 20/11/2007, ai sensi del quale i Comuni possono istituire o autorizzare i mercati agricoli di vendita diretta anche in adesione a specifica richiesta delle associazioni di produttori e di categoria, provvedendo, però, preventivamente a redigere un disciplinare di mercato che regoli le modalità di vendita;

Rilevato che, ai sensi del citato Decreto, nell’ambito di detti mercati gli imprenditori agricoli di cui al D.Lgs. 228/2001 potranno esitare esclusivamente prodotti stagionali e locali della Regione Friuli Venezia Giulia;

Visto il Regolamento disciplinante l’attività del commercio sulle aree pubbliche, approvato con deliberazione consiliare n. 41 dd. 27/11/2008;

Visti, in particolare, gli artt. 2, 3, 5, 10, 12 sulle competenze amministrative e sull’esercizio dell’attività, e l’art. 15, rubricato”modificazioni delle aree mercatali”, ai sensi del quale qualora si reputi opportuno sperimentare nuove strategie per rivitalizzare l’andamento commerciale dei mercati, la Giunta comunale, previo parere delle Associazioni, delibera modifiche temporanee e sperimentali delle aree mercatali, avvalendosi anche della collaborazione delle Associazioni di categoria;

Ritenuto di poter applicare al caso di specie, in analogia, il contenuto dell’art. 19 del succitato Regolamento, che prevede la possibilità di affidare ai CAT o ai loro centri di coordinamento la gestione delle aree mercatali;

Visto il D.Lgs. 228/2001 “Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell’articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57″ ed in particolare gli artt. 1, 2 e 4, in materia di requisiti soggettivi e di esercizio dell’attività di vendita;

Vista la Legge regionale F.V.G. n. 29/2005, in materia di commercio sulle aree pubbliche, ai sensi della quale le norme della Legge stessa si applicano agli imprenditori agricoli esclusivamente per il rilascio della concessione all’occupazione di suolo pubblico;

Vista anche la Legge regionale F.V.G. n. 4/2010 “Norme per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli regionali”, ai sensi della quale la Regione Friuli Venezia Giulia tutela e promuove i mercati rurali periodici, per la vendita diretta ed esclusiva di prodotti agricoli regionali;

Visto il D.Lgs. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” ed in particolare l’art. 48 rubricato “competenze delle giunte” e ritenute le proprie competenze a provvedere;

Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente deliberazione espresso dal dirigente del Settore Pianificazione urbanistica e Attività economiche, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

Dato atto che, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 28/09/2000, n. 267, non è necessario il parere del Ragioniere Capo in ordine alla regolarità contabile in quanto la presente deliberazione non comporta impegno di spesa;

Ritenuto di adottare il presente atto con immediata eseguibilità, ai sensi dell’art. 1, c. 19 della Legge regionale F.V.G. n. 21/2003, al fine di poter sottoscrivere quanto prima l’accordo con Coldiretti e, quindi, di poter permettere lo svolgimento del mercato stesso anche al lunedì a partire dal mese di settembre p.v.;

D e l i b e r A

di rinnovare per il periodo a partire dal 18 agosto 2011 al 17 agosto 2012, lo svolgimento del mercato degli imprenditori agricoli, riservando agli stessi un’area di circa mq. 70 in Corso Verdi, in occasione del mercato del giovedì del centro, e un’area di pari superficie in via Garibaldi, sempre di giovedì, in alternanza al mercato quindicinale;

di autorizzare, a partire dal 5 settembre p.v., lo svolgimento del suddetto mercato anche al lunedì, esclusivamente nell’area a ciò riservata di via Garibaldi;

di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ex art. 1, comma 19 della Legge regionale F.V.G. n. 21/2003.

Scrivi un Commento

La12 Canale6